(foto da web)
Conosciuta in tutta Italia e noto e apprezzato in tutto il mondo ormai, per il suo ottimo sapore e per il nome che è tutto un programma.
ecco a voi la vera storia che si tramanda delle DELIZIE AL LIMONE
(ho trovato questa foto su un sito straniero, in attesa di realizzarle e mettere la mia accontentatevi di questa)
E' IL dolce PIU' FAMOSO DELLA PENISOLA SORRENTINA, il suo inventore è CARMINE MARZUILLO un grande chef, per molti anni Presidente dell'Associazione Cuochi della Penisola SORRENTINA, negli anni 70, esattamente nel 1978 presento' questa squisitezza a Formia durante un incontro di ALTA CUCINA.
Si narra che il Giappone abbia mandato a fare uno stage presso il maestro direttamente nelle sua pasticceria, per imparare la ricetta di questa squisitezza campana, sorrentina per l'esattezza.
Un esempio di arte e ALTA pasticceria!
versione di wikipedia clicca sul link qui sotto per approfondire:
https://it.wikipedia.org/wiki/Delizia_al_limone
questa la ricetta che ho trovato sui siti ufficiali
COMPOSIZIONE:
Pan di Spagna
Crema di limone
Glassa al limone
Bagna al limoncello
1. PAN DI SPAGNA 300 g di uova 200 g di zucchero 300 g di albumi 350 g di farina |
2. CREMA DI LIMONE 300 g di acqua 200 g di succo di limone 200 g di zucchero 200 g di tuorli 50 g di amidi di riso buccia di mezzo limone |
|
unire gli ingredianti e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. |
3. GLASSA AL LIMONE 200 g di crema al limone 200 g di panna lucida 150 g di limoncello
|
4. BAGNA AL LIMONCELLO 200 g di infuso di limoni 100 g di zucchero 100 g di acqua |